Ultime news
Unisciti a noi su Facebook!
Clicca su "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook e iscriviti sul nostro sito. Per ringraziarti potrai avere un 5€ di sconto sul tuo account.
Giardini Botanici di Bordighera | Pallanca, Monet, Lowe, Winter
Aggiornato :
28/04/2017 12:08:07
Categorie :
Riviera Ligure
GIARDINI WINTER – dintorni di Bordighera
I celebri Giardini Winter presentano una ricca vegetazione: palme, ulivi, agrumi e variopinte coltivazioni di fiori. Ludwig Winter, agronomo e architetto dei giardini botanici Hambury, in questi giardini si dedicò alla coltivazione delle viole: i suoi viali fioriti ci illustrano tuttora la sua grande passione per la botanica e sembrano farci ritrovare in un angolo di paradiso. Scopri di più
GIARDINO ESOTICO PALLANCA, Bordighera
Lungo un ripido pendio roccioso a picco sul mare, si estende il “Giardino Esotico Pallanca”, dove sono ospitate, tra le tipiche terrazze con i muri a secco e antiche mulattiere, oltre 3200 tipi di piante esotiche e la più importante e preziosa collezione di cactus d’Italia. Nato nel 1910 il giardino botanico privato Pallanca, oggi ospita la sede di una storica associazione botanica ed è visitabile al pubblico. Scopri di più
PARCO DEL BELVEDERE – Hotel Belvedere a Bordighera
Realizzato da Winter, nasce come parco destinato ad accogliere e a rilassare nella quiete del verde gli ospiti stranieri dell’omonimo storico albergo di Bordighera. Le specie esotiche si affiancano a preesistenze olivicole in un magnifico angolo di serenità.
GIARDINO LOWE – città di Bordighera
Uno dei primi giardini pubblici della Riviera donato nel 1902 alla città di Bordighera dal benefattore anglicano Henry Lowe, per "favorire il riposo delle persone di età avanzata e di salute malferma". Conserva uno spazio olivicolo legato all'antica gestione del territorio.
PARCO DELLA VILLA REGINA MARGHERITA, Bordighera
La villa della prima Regina d'Italia, Margherita di Savoia è tornata all'antico splendore e si è trasformata in un polo museale e culturale di rilievo internazionale, grazie all’esposizione permanente delle opere della straordinaria collezione Terruzzi. Scopri di più
GIARDINO DI VILLA GARNIER – porticciolo di Bordighera
Venne creato grazie ad una collaborazione d’eccezione, tra il paesaggista Winter e l'architetto Charles Garnier, progettista dell'Opera di Parigi. Disposto a terrazze, rappresenta un incontro mediterraneo di palme e ulivi, piante da dattero e agrumi.
COTTAGE DI VILLA MARIANI (I GIARDINI DI MONET), città vecchia di Bordighera
Il parco all’inglese di questo cottage progettato dall'architetto francese Garnier nel 1884, incantò Claude Monet: "Un giardino come quello è indescrivibile, è magia pura, tutte le piante del mondo crescono là, senza sembrare curate". Vai al sito